Distretto Est

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione è nata per aiutare i bambini, i giovani affetti da diabete e le loro famiglie nella delicata fase dell’esordio e poi nella gestione della patologia attraverso la disponibilità di gruppi di auto-mutuo aiuto e con una capillare informazione medico scientifica in collaborazione con il team di Diabetologia Pediatrica dell’Ospedale di Vicenza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo Comunale A.I.D.O. di Pozzoleone, nel rispetto dello statuto nazionale e delle direttive degli organi superiori, promuove la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule. L’Associazione organizza e promuove varie attività di sensibilizzazione ed informazione dei cittadini. Vengono organizzate attività che coinvolgono i ragazzi e i giovani e conferenze estese alla intera cittadinanza volte ad informare sulla salute e trapiantologia e diffondere la cultura del Dono come gesto d’amore. Promuove inoltre la raccolta di iscrizioni all’A.I.D.O.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Tribù di Trilly si occupa del benessere animale, ha sede presso il rifugio omonimo di Albettone in provincia di Vicenza, primo riferimento nella realizzazione dei nostri obiettivi statutari. In questo rifugio si trovano animali salvati da abbandono o da situazioni di degrado o maltrattamento, incidentati o randagi; è composto in prevalenza di cani e gatti, ma anche specie diverse come capre, uccelli, pavoni, cavie, cincillà, tartarughe ed altri, tra i tanti cani ci sono anziani, malati cronici, con problemi neurologici, ma anche 6 cani disabili, che non possono camminare se non con l’ausilio di un apposto carrellino. La nostra azione consiste nel cercare risorse economiche e materiali, raccogliere cibo, coperte, tappeti, cucce e qualsiasi altra cosa utile per il mantenimento e benessere degli animali, oltre ad attrezzature e materiale di consumo, prestazioni veterinarie, prodotti sanitari e per la pulizia, fornire carrellini e quanto serve ai cani invalidi. Queste azioni vengono promosse sia per il rifugio omonimo che per altri rifugi o volontari animalisti che raccolgono, curano e mantengono animali sottratti al maltrattamento e salvati dall’abbandono e dal degrado fisico. Facciamo e faremo campagne ed opere di promozione per evitare o limitare il randagismo, promozione dell’adozione degli animali e della loro sterelizzazione. Per il futuro abbiamo intenzione di sviluppare progetti di Pet Terapy e di educazione al giusto rapporto fra umani e mondo animale, con iniziative didattiche, possibilmente in collaborazione con Enti Locali e altre associazioni.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Non Dalla Guerra è un’associazione giovanile indipendente con sede a Vicenza- Organizza campi di volontariato in Medio Oriente, promuoviamo percorsi di sensibilizzazione nelle scuole sui temi delle guerre e delle migrazioni. Sostiene le comunità più bisognose in Giordania con progetti di scolarizzazione e di aiuto umanitario. “il dialogo e l’incontro con l’altro siano l’unica vera risposta alle violenze e agli estremismi” Crede nell’educazione alla pace che parte dal basso, dalla società civile e dal mondo della scuola. Un’educazione alla pace che parte da giovani che hanno deciso di non lasciare posto all’indifferenza, mettendosi in gioco in prima persona."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Il Gruppo Micologico “G.Bresadola”, libera associazione senza scopo di ucro, persegue principalmente finalità di promozione culturale, in quanto mira a sviluppare un sistema armonico di conoscenze specifiche che, fatte proprie, comportano una coscienza, una mentalità ed un comportamento responsabili e positivi. In questo quadro unitario, quattro sono gli obiettivi che il Gruppo si propone: associativo, ecologico, scientifico e sanitario."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L'associazione nasce per essere un punto di riferimento per la comunità marocchina del territorio."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Il Movimento Italiano Casalinghe è stato fondato a Brescia l'11 novembre 1982. D'ispirazione cristiana, l'associazione si prefigge, fin dalle sue origini, un'attenzione privilegiata alle donne casalinghe e al riconoscimento del lavoro familiare nel quadro di un'adeguata politica a sostegno della famiglia. Per raggiungere le finalità statutarie, il MOICA costituisce nel tempo gruppi locali sul territorio nazionale con decine di migliaia di socie e simpatizzanti."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Gruppo AIDO di Bolzano Vicentino è impegnato alla diffusione della cultura del Dono, con iniziative e manifestazioni che coinvolgano la popolazione alla conoscenza dell'associazione e all'importanza e al valore del Dono, attraverso momenti di solidarietà e di condivisione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Vicenza for Children Aps è un’associa­zione di volontariato operativa all’interno dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza. In sinergia con il personale sanitario, offre ai bambini ed alle loro famiglie un supporto, principalmente emotivo ed affettivo. Sostiene, anche economicamente, le famiglie in difficoltà e contribuisce a garantire ai bambini un servizio aggiuntivo contribuendo all’acquisto di medicinali e strumenti elettromedicali per gli Ospedali vicentini di riferimento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La costituzione dell’ASSOCIAZIONE DIFESA NATURA 2000 COLLI BERICI – ONLUS nasce dalla convinzione di un gruppo di amici che la conservazione dell’ambiente e, quindi, delle biodiversità siano elemento fondamentale per un bene collettivo. Possono essere soci tutti coloro che, condividendone lo spirito e gli ideali, intendono impegnarsi per il raggiungimento delle finalità previste nello statuto. Gli obiettivi dell’Associazione sono. – Costituire un Centro Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) dove, con l’assistenza di veterinari specializzati, curare gli animali in difficoltà fino al loro completo recupero e reinserimento in natura. Gli animali che non saranno in grado di essere reintrodotti nel loro ambiente naturale, saranno conservati in appositi recinti idonei alle loro caratteristiche. Appena sarà in funzione il C.R.A.S, saranno possibili visite da parte delle scolaresche e chiunque abbia interesse a visitarlo. – Manutenzione dei prati aridi, dei sentieri e delle pozze attraverso il progetto LIFE + COLLI BERICI, oltre ai 5 anni canonici del POST-LIFE, per preservare nel tempo questi essenziali habitat dove vivono specie vegetali ed animali rare. – Conservare, in collaborazione con G.I.R.O.S. (Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee), gli habitat dove crescono le orchidee spontanee attraverso interventi manutentivi mirati per contenere l’avanzamento e la colonizzazione di questi siti da parte dello scotano. – Salvare i castagneti dei Colli Berici attraverso la lotta biologica al cinipide galligeno del castagno (mosca cinese) con l’inserimento del parassitoide antagonista.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina