"L’associazione è stata fondata per favorire una maggiore conoscenza e sviluppo della cremazione nel territorio vicentino."
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
"L’associazione è stata fondata per favorire una maggiore conoscenza e sviluppo della cremazione nel territorio vicentino."
La Società Teosofica è un'Associazione internazionale, apolitica e areligiosa, composta da donne e uomini che si riconoscono nel principio della fratellanza umana. Gli scopi della Società Teosofica sono quelli di formare un nucleo della fratellanza universale dell'umanità, senza distinzione di razza, credo, sesso, casta o colore; incoraggiare lo studio comparato delle religioni, filosofie e scienze; investigare le leggi inesplicate della natura e le facoltà latenti nell'uomo.
"L’Associazione, per promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di persone con disabilità, ha realizzato una Fattoria nella logica dell’Agricoltura Sociale, ritenendo il lavoro agricolo (e tutto quello che ruota attorno ad esso) particolarmente adatto allo scopo."
SIAMO UN GRUPPO DI MEDICI, INFERMIERI E VOLONTARI NON SAN SANITARI CHE CON PASSIONE OFFRE CURE CHIRURGICHE A BAMBINI CON MALFORMAZIONI CONGENITE CORREGGIBILI IN PAESI CON RISORSE LIMITATE.IN 25 ANNI DI MISSIONE ABBIAMO VISITATO PIU' DI 4000 BAMBINI E RIDATO SPERANZA, OPERANDOLI, A PIU' DI 1500. OPERARIAMO IN AFRICA, ASIA E SUD AMERIC, PREFERIBILMENTE IN OSPEDALI GOVERNATIVI CON EQUIPE MISTE, ITALIANE E LOCALI PER POTER SEGUIRE I BAMBINI DALL'INTERVENTO AL POST OPERATORIO. DIFFONDIAMO IN ITALIA I TEMPI DI SALUTE GLOBALE, SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE E CURA DELL'AMBIENTE CON RAGAZZI, ADULTI , INSEGNANTI E PROFESSIONISTI. AIUTIAMO I BAMBINI CHE SOFFRONO PERCHE' EMARGINATI DALLE MALTTIE. PROVVEDIAMO A FORMARE INFINE MEDICI E INFERMIERI LOCALI.
"Senior Veneto è una Associazione di promozione sociale associata a Senior Italia Federcentri e Senior Italia. Siamo un’associazione che promuove una nuova qualità dei Centri Anziani per sviluppare invecchiamento attivo, partecipazione sociale, culturale, civile, lotta all’esclusione ed alla discriminazione. Lo facciamo attraverso politiche sociali, assistenziali e previdenziali per garantire alle persone anziane o in condizioni di vulnerabilità e a tutti coloro che si trovano in una condizione di svantaggio sociale, ne favorisce l’inclusione sociale, l’accesso alle cure e ne contrasta ogni forma di disuguaglianza."
SOS Bambino è un' Associazione non lucrativa di utilità sociale, apartitica, aconfessionale, che opera ogni giorno per la tutela dell’infanzia in difficoltà. E’ radicata sul territorio nazionale con 7 sedi e 4 punti informativi per un supporto alle famiglie adottive nell’inserimento ed integrazione familiare, sociale e scolastica dei minori adottati. Una sede e uno staff professionale seguono le attività dell’associazione nei 11 paesi esteri ove è autorizzata oltre che nei 3 Paesi in convenzione con altri Enti. Ad oggi sono stati accolti oltre 1600 minori che erano giuridicamente abbandonati nel loro Paese.
"Associazione nata per sensibilizzare e supportare la ricerca di una cura per l’SPG47 con terapia genica."
Associazione che organizza formazione extra-scolastica, come giornate di rientro pomeridiano presso i plessi scolastici statali, corsi di studio assistito, corsi di lingua e corsi estivi.
Realizzare progetti in campo culturale, ambientale, turistico, ecologico, naturalistico, sociale e nell’ambito della solidarietà, del volontariato e delle politiche giovanili
Il movimento educativo scout che ha come finalità quella di contribuire alla costruzione di un mondo migliore attraverso l’educazione dei giovani. Il processo educativo è di tipo armonico e complesso, guidato dai principi dello scautismo e del guidismo internazionale. Lo scopo è quello di formare il buon cittadino: un cittadino in grado di compiere scelte autonome e responsabili, impegnato in prima persona per promuovere la solidarietà, i diritti universali, la pace, la tutela dell’ambiente; un cittadino che percorre un proprio cammino spirituale orientato a dare un senso alla propria vita.
"II consorzio delle associazioni isolane ( COASI ) nasce il 19 marzo del 1993 per volontà di sette associazioni del comune di Isola Vicentina, che da ormai molto tempo organizzavano e promuovevano nel territorio del comune manifestazioni e attività."
A.I.A.S. nasce in Italia nel '54 su iniziativa di un gruppo di genitori di disabili, di operatori socio-sanitari e di cittadini sensibili alle necessità delle persone con disabilità. Scopo primario dell'associazione è quello di promuovere ogni azione utile alla riabilitazione e all'acquisizione della massima autonomia fisica, psichica e sociale delle persone con spasticità. La sezione San Bortolo di Vicenza, nasce il 7 marzo 1973. Primo presidente è stato Mario Marchetti.