culturale

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "Artez a.p.s., unendo la parola Arte con Tezze sul Brenta, nasce nel 2020 su una iniziativa di un gruppo di appassionati d’arte."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'organizzazione nasce per organizzare eventi e in generale momenti culturali e ricreativi per la promozione del territorio del Comune di Brendola e in particolare il territorio della parrocchia di San Michele.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Il coro GES Schio, Gruppo Escursionisti Scledensi, è uno dei più longevi cori maschili vicentini. Il G.E.S. organizza e promuove alcune iniziative ormai consolidate nel territorio, in stretta collaborazione con la formazione giovanile mista, il gruppo vocale inGEStibil."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "Il Coro Femminile LADIESis di Marano Vicentino nasce nel gennaio 2012 dalla volontà di unirsi in amicizia e comune passione per il canto. Oggi il coro è composto da circa 24 coriste accomunate dal desiderio di condividere le emozioni proprie della musica e del cantare insieme"

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Associazione che si occupa di: educazione e attività culturali di interesse sociale con finalità educativa; organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale; promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali"

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Lo scopo dell'associazione è quello di ispirare, educare e connettere le persone attraverso la musica e l’arte."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    CRAL USAG VICENZA è un'organizzazione che si dedica alla promozione di attività sociali con finalità ricreative, culturali, artistiche e sportive. Tale associazione nasce nel contesto della comunità della caserma Ederle. Fondata nel 2024 da un gruppo volontario di lavoratori, i quali, hanno sentito la necessità di favorire nuove occasioni d’incontro, offrendo opportunità di socializzazione e facilitando l'integrazione tra gli associati, coloro che ne vogliono far parte, nonche' tra la comunità italiana e quella americana. Ogni attività nasce col fine di condividere esperienze che permettano una crescita sia colletiva che individuale, migliorando i rapporti interpersonali attraverso eventi che possano aggregare persone con interessi comuni. Tra gli obiettivi principali, l'organizzazione persegue in generale il miglioramento della qualità della vita dei soci, offrendo una vasta gamma di attività attraverso l'organizzazione di viaggi, gite ma anche semplicemente facilitando la pianificazione di altri eventi ricreativi in genere, anche con finalità sportive non agonistiche, oppure di natura culturale e musicale in genere.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Associazione con sede a Schio che riunisce la comunità serba del territorio e che mira alla promozione della cultura serba."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo di Ricerca sulla Civiltà Rurale APS è sorto per proseguire, con il contributo anche di alcuni amici ed esperti, quel percorso di ricerca e approfondimento, volto a salvaguardare la memoria della cultural rurale del territorio vicentino, intrapreso e perseguito nel 1968 in ambito scolastico dal prof. Terenzio Sartore assieme a un gruppo di suoi allievi del Liceo classico di Schio.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina