Y) PROTEZIONE CIVILE

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Le sezioni E.R.A., promuovono attività, allo scopo di sviluppare e consolidare una cosciente partecipazione del Radioamatore nella Società Civile. Tale scopo, che si realizza attraverso la libera e consapevole volontà dei singoli soci di arricchire la propria personalità morale, culturale e radiantistica, impegna le sezioni E.R.A.a prendere iniziative, che favoriscano la socialità nel pieno rispetto della persona umana ispirandosi a valori di libertà e di fraternità riconosciuti universalmente dai radioamatori. .Esse promuovono attività sociali e culturali a mezzo di appositi centri, onde realizzare, in collaborazione con Organi ed Istituzioni, anche progetti di interesse pubblico. Hanno lo scopo di riunire, per finalità scientifiche e culturali, i radioamatori e i non radioamatori, alfine di incrementare gli studi in campo radioamatoriale, promuovono sperimentazioni, prove, istruzioni ed esercitazioni, tutelano gli interessi dei soci, si prefiggono di costituire collegamenti fra i Soci e le Pubbliche Amministrazioni per la collaborazione con la Protezione Civile.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Organizzazione che nasce per promuovere la tutela dei diritti della persona delle mediante assistenza delle categorie più vulnerabili; proteggere e valorizzare l'ambiente; supportare le autorità locali negli eventi; supportare le forze di polizia locali; segnalare e supportare in situazioni pericolose; contribuire ad una moderna coscienza di Protezione Civile.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’ “Associazione Nazionale Carabinieri – Federazione Interprovinciale delle organizzazioni di volontariato e protezione civile A.N.C. della Provincia di Vicenza e Padova” ha iniziato la sua attività di coordinamento provinciale dei Nuclei A.N.C. con l’evento sismico “Terremoto dell’Acquila 2009” Da quel momento tutti i nuclei della provincia di Vicenza hanno iniziato a svolgere attività in rete tra di loro per meglio affrontare le emergenze protezione civile e i servizi cosidetti “grandi eventi”, con la suddivisione del territorio provinciale in aree di competenza dei nuclei, esercitazioni congiunte e riunioni mensili per la stesura delle linee comuni da percorrere.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione PC Valdiezza vuole prima di tutto affrontare l’aspetto culturale per preparare un terreno fertile per la crescita di una cultura di protezione civile e di volontariato consapevole. Infatti il sistema non è solo per “gli addetti ai lavori”, ma deve essere parte di una coscienza collettiva che coinvolge tutte le fasce della popolazione, dal singolo cittadino fino alla massima carica istituzionale. L’Associazione è aperta a chiunque ne condivida le finalità statutarie e volesse impegnarsi a favore del proprio territorio e dei propri concittadini.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione opera in vari ambiti svolgendo le seguenti  attività : di soccorso e assistenza alle popolazioni colpite da calamità naturali o catastrofi con l’impiego di unità cinofile, nell’intento di salvaguardare e proteggere la vita umana-di promozione e la tutela dei diritti della persona mediante assistenza e/o vigilanza prioritariamente nei confronti di portatori handicap, anziani, emarginati, minori

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo è una organizzazione di volontariato con lo scopo di organizzare i vigili del fuoco in congedo in una unica grande ed unitaria Associazione. Nei primi anni di attività,come era giusto che fosse, l’obiettivo principale è stato quello di coinvolgere le molteplici Associazioni Comunali VV.F. presenti nel territorio, per assicurare al costituendo Sodalizio una consistente dimensione Nazionale, una maggiore visibilità e una migliore capacità progettuale nella società civile."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Nucleo di Volontariato e protezione Civile 75° ANC Vicenza, persegue l’obiettivo di promuovere e tutelare i diritti della persona mediante l’assistenza e la vigilanza, attivate in particolare nei confronti di persone con disabilità, anziani, emarginati e minori. Il Nucleo lavora a supporto delle forze dell’ordine, segnalando eventi che possono arrecare danno alla sicurezza urbana. Opera nell’ambito del volontariato e della protezione civile. Supporta il cittadino nel rapporto con le Pubbliche Amministrazioni e sostiene inoltre la protezione, la conservazione e la valorizzazione dell’ambiente, della cultura e del patrimonio storico ed artistico, nonché l’attuazione di iniziative e di progetti di sicurezza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Radio Gruppo CB Scacco Matto ha l’obiettivo di promuovere ed attivare i servizi radio in emergenza e calamità o per altre necessità di pubblico interesse, preminentemente nell’ambito della “Protezione Civile”, intervenendo anche in casi di ricerca persone. È in atto una convenzione con l’Unione dei Comuni del Marosticense e pertanto opera in tutte le manifestazioni sportive e non, ove sia richiesta la sua presenza.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina