Y) PROTEZIONE CIVILE

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Volontari Protezione Civile di Sandrigo ha lo scopo di mettere in atto le misure che si rendono necessarie per difendere il territorio e la sua popolazione, attivandosi come parte integrante del comitato comunale di protezione civile. L’Associazione partecipa ad attività culturali e ad iniziative che hanno come obiettivo la promozione della solidarietà civile e sociale, senza fini di lucro.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    I Volontari dell’Associazione sono stati formati in maniera adeguata per essere efficienti volontari del sistema di protezione Civile della Regione Veneto. I volontari hanno partecipato con piena soddisfazione dell’amministrazione comunale e della popolazione a tutte le attività culturali e ludiche promosse dal Comune di Lonigo e dalle altre agenzie culturali locali che hanno richiesto l’intervento della squadra predisposta dal gruppo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione “Protezione Civile Caltrano” nasce nel 1997, per volontà di alcuni volontari facenti parte del gruppo comunale antincendio di Caltrano. Fin dall'inizio la principale finalità del gruppo è stato quello di proteggere il nostro meraviglioso patrimonio montano dal pericolo degli incendi, poi con il passare del tempo si sono aggiunte tutte le varie attività di Protezione Civile. A distanza di 26 anni, abbiamo maturato esperienza in molti campi, tra corsi, esercitazioni, ed interventi in emergenza, spaziando dall'antincendio boschivo, al soccorso fluviale, all'intervento su terremoto, o alluvione. Senza tralasciare mai la preparazione nel campo del primo soccorso, con continui aggiornamenti nelle pratiche di intervento, con corsi aperti anche alle altre associazioni del paese. Ma il punto più importante è l'impegno con gli istituti scolastici, a partire dalle materne, elementari, e a salire, nell'imprimere nelle coscienze delle nuove generazioni il “concetto” di Protezione Civile, con incontri in cui si spiegano i vari pericoli derivanti dalle varie calamità, e come affrontarle, e soprattutto cosa NON fare in caso di pericolo. Tutto questo perché crediamo che la prevenzione sia la migliore difesa per se stessi e gli altri.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'Associazione, sotto l'egida del marchio Carabinieri, opera principalmente sul territorio delle Valli del Chiampo e dell'Agno nel volontariato a favore delle popolazioni, Comuni, Enti, Amministrazioni e Forze dell'Ordine. Espleta anche attività di Protezione Civile a carattere regionale tramite la Regione Veneto e nazionale tramite il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale. Formata da Carabinieri in congedo, Famigliari, Simpatizzanti, tutti assieme accomunati dalla volontà di garantire un servizio preciso, corretto, specialistico alla cittadinanza. I principi fondanti, universalmente riconosciuti ed apprezzati e la logistica operativa di una associazione d'Arma, la rendono sempre più cercata e richiesta. La gratificante risposta della popolazione e delle Istituzioni è uno sprono quotidiano a proseguire e migliorare nella mission.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Orsa maggiore si pone come obiettivo la tutela e la salvaguardia del territorio e della comunità. Le attività dell’Associazione comprendono il monitoraggio costante del territorio (non solo in occasione di emergenze e calamità), la prevenzione, la manutenzione dei sentieri e l’organizzazione di giornate ecologiche. L’Associazione esercita anche una funzione di tutela della comunità attraverso attività di sorveglianza e organizza momenti di sensibilizzazione nelle scuole.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il gruppo Volontariato di Costabissara si impegna al controllo del territorio in previsione di eventi calamitosi e intervenendo tempestivamente durante gli stessi. I volontari, qualificati e preparati, sono intervenuti in varie emergenze locali e nazionali. Il loro operato non solo contribuisce ad aiutare gli enti statali in varie situazioni di calamità ma portano anche solidarietà e aiuti umanitari ai cittadini colpiti

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Il nostro nucleo è iscritto presso L'elenco Nazionale del Dipartimento della protezione Civile DPC-VOL-17808. Siamo iscritti all'Albo Regionale dei Gruppi Volontari di Protezione Civile PC VOL -65-C-2238-VI-12. Siamo iscritti al Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato VI10257. I nostri Volontari hanno tutti l'attestato Corso Base per Protezione Civile La maggior parte dei Volontari è abilitato con attestato Antincendi Alto Rischio

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Il Nucleo ANC Bassano soccorre le persone indigenti e opera in sostegno al territorio, soprattutto nel settore nella Protezione Civile, ambito nel quale i volontari si specializzano grazie una formazione e addestramento costanti. Le specializzazioni del gruppo, suddivise in Unità Logistiche, sono cinque: Unità Cinofi – la da Soccorso, Unità Radioamatori; Psicologo delle Emergenze; Unità Subacquea; tutte supportano le forze dell’ordine in caso di calamità e ricerca di persone scomparse.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'"Ass. Naz. Carabinieri Nucleo di Vol. e Prot. Civile 184 Marostica - ODV" viene chiamata a fornire il proprio supporto a enti pubblici, forze dell'ordine ed alla popolazione nelle principali emergenze anche a livello nazionale di Protezione Civile, e poi collabora in attività di volontariato nelle varie manifestazione di carattere sportivo, sociale e spettacoli pubblici. La disponibilità e la professionalità del Nucleo hanno prodotto una stima sempre maggiore tra la popolazione e tra le varie associazioni / enti con cui collabora. Attualmente il Nucleo può contare al suo interno varie specializzazioni, in continua formazione ed addestramento, tra le quali: unità cinofile da ricerca e soccorso persone scomparse in superficie e su macerie, operatori radio, squadra soccorso fluviale ed alluvionale, squadra antincendio boschivo, operatori antincendio alto rischio ed operatori posa barriere assorbi idrocarburi.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Gruppo di Protezione Civile Clipeus si è posto l’obiettivo di rendersi utile alla comunità con una presenza continuativa e specializzata nel territorio. L’Associazione promuove la tutela e la difesa dell’ambiente, l’attività di prevenzione ai rischi cui è soggetta la collettività, la presenza qualifi cata alle manifestazioni. Al fi ne di garantire un servizio sempre più effi cace, i volontari si tengono continuamente formati e aggiornati.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo Volontari Colli Berici, impegnato nell’ambito della protezione civile, collabora con Enti e associazioni di carattere umanitario, rivolgendo particolare attenzione alle situazioni di disagio e bisogno. L’Associazione sostiene infatti le persone più deboli, soprattutto attraverso il servizio di trasporto per disabili e anziani e la sorveglianza nelle scuole, e tutela il territorio, attraverso la manutenzione dei sentieri e il controllo delle vie fluviali.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina