L'Associazione si occupa di ricerca, recupero, salvaguardia e valorizzazione delle vestigia, reperti e documenti del periodo storico della Prima guerra mondiale.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
L'Associazione si occupa di ricerca, recupero, salvaguardia e valorizzazione delle vestigia, reperti e documenti del periodo storico della Prima guerra mondiale.
L'Associazione punta a valorizzare il potenziale dei ragazzi e nel loro sviluppo attraverso un ambiente sicuro e stimolante, promuovendo l'inclusione attraverso l'apprendimento divertente e significativo in collaborazione con le famiglie, agendo con responsabilità e trasparenza.
L'Associazione mira, in varie forma, a provvedere alla cura di animali in pericolo di vita o in difficoltà.
L'Associazione si propone di favorire l’emergere dei problemi sociali e diffondere, anche attraverso i canali mediatici la conoscenza presso la società e le istituzioni, ivi inclusi i tavoli istituzionali.
L'Associazione mira a valorizzare la lingua, le tradizioni e la cultura del territorio tramite laboratori e corsi teatrali e attività artistiche-culturali in genere, nonché organizza e promuove attività e manifestazioni sportive.
L'associazione punta a educare a una dimensione solidale, etica e culturale della passione sportiva e alla lealtà sportiva, anche creando una rappresentanza responsabile e democratica di tifosi milanisti.
L'associazione mira a contribuire allo sviluppo della musica, dell'arte e della cultura in generale, anche attraverso l'organizzazione di concerti, eventi e altre manifestazioni nonché mediante la valorizzazione della propria orchestra.
L'associazione ha come obiettivo quello di promuovere l'attività di tutela, salvaguardia e conservazione del territorio e del patrimonio faunistico del territorio montano vicentino.
L’Associazione AIDO gruppo di Cassola promuove, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi,tessuti e cellule provvedendo alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi. Promuove inoltre la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi.
L’Associazione AIDO di Pove del Grappa promuove, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi,tessuti e cellule provvedendo alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi. Promuove inoltre la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi.
"Associazione creata da un gruppo di giovani che si occupa della promozione turistica del territorio di Enego."
"Il Melograno, Centro Informazione Maternità e Nascita nasce nel 1981 a Verona e da allora in tutta Italia promuove una cultura della nascita rispettosa dei ritmi fisiologici del parto, dell’intimità, delle emozioni e dei bisogni affettivi della coppia e del bambino"