APS

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Associazione composta da cittadini e cittadine che hanno a cuore la tutela dell’ambiente in tutte le sue forme, la qualità della vita, una società più equa, giusta e solidale. L’associazione fonda la sua missione sull’ambientalismo scientifico, raccogliendo dal basso migliaia di dati sull’ecosistema, che sono alla base di ogni denuncia e proposta. Da 40 anni combatte contro l’inquinamento, l’illegalità e l’ingiustizia per la tutela e una migliore qualità della vita."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Associazione composta da cittadini e cittadine che hanno a cuore la tutela dell’ambiente in tutte le sue forme, la qualità della vita, una società più equa, giusta e solidale. L’associazione fonda la sua missione sull’ambientalismo scientifico, raccogliendo dal basso migliaia di dati sull’ecosistema, che sono alla base di ogni denuncia e proposta. Da 40 anni combatte contro l’inquinamento, l’illegalità e l’ingiustizia per la tutela e una migliore qualità della vita."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Le Acli, Associazioni cristiane lavoratori italiani, sono un’associazione di laici cristiani, che, attraverso una rete di circoli, servizi, imprese, progetti ed Associazioni specifiche, contribuisce da più di settant’anni a tessere i legami della società, nel segno delle fedeltà alla Chiesa, alla Democrazia, ai Lavoratori ed al Futuro. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Il progetto “Crescere in musica” è nato nel 2007 da una iniziativa del Liceo Statale “F.Corradini” di Thiene con la finalità di promuovere da un lato la pratica e l’esercizio della musica clas­sica tra i giovani, dall’altro di contribuire ad integrare la formazione culturale musicale degli studenti coinvolgendoli attivamente nella realizzazione di una serie di attività (cor­si di perfezionamento, concerti, conferenze e lezioni-concerto) aperte anche a tutta la cittadinanza."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’Associazione Culturale Sarda “Grazia Deledda” di Vicenza esiste dal 1987. Dal 1992 è stata riconosciuta dalla Regione Sardegna e aderisce alla F.A.S.I. (FEDERAZIONE delle ASSOCIAZIONI SARDE in ITALIA). Attualmente, diverse centinaia di soci, sardi e non, collaborano e partecipano alle numerose attività dell’associazione. Come le altre associazioni sarde ha lo scopo di mantenere e di diffondere valori culturali, etnici, linguistici, di aggregazione e socializzazione, attraverso attività di vario genere: conferenze e convegni, mostre fotografiche o di pittura, presentazione di libri; spettacoli di musica, ballo e canto sardo, concerti, spettacoli teatrali, proiezione di film; promozione enogastronomica con pranzi e cene a base di prodotti tipici, corsi di vario tipo (cucina, ballo, informatica)."

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina