L'Associazione si occupa di promuovere iniziative nei campi dell'animazione culturale, del cinema, della musica, del teatro, della danza, dello spettacolo in genere.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
L'Associazione si occupa di promuovere iniziative nei campi dell'animazione culturale, del cinema, della musica, del teatro, della danza, dello spettacolo in genere.
L'associazione promuove, organizza e gestisce iniziative, manifestazioni e feste carnevalesche.
La storia, la cultura e la promozione del caffè come momento d’incontro e di sviluppo dei rapporti umani: con questo obiettivo è nata l’Accademia del Caffè Prospero Alpini Marosticense.
Kurkuma APS è un progetto basato su clima accogliente, leggerezza e rispetto, proponendo musica, eventi culturali e attività di benessere per favorire uno spazio di relax e socializzazione.
L’associazione si propone di favorire lo scambio di idee e la formazione di opinioni critiche nonché di promuovere la formazione di una comunità aperta e informata.
L'Associazione promuove l'aggregazione sociale e intergenerazionale con un focus sui giovani, attraverso momenti di svago e di inclusività.
L'Associazione si occupa di ideare eventi ludici e ricreativi che consentano ai propri associati e alla cittadinanza in genere di fruire di momenti di condivisione, migliorando, ove possibile, il senso di benessere e di appartenenza, sia per adulti che per bambini.
Associazione culturale che promuove e diffonde ogni forma artistica contemporanea.
Scopo dell'Associazione è la promozione della collaborazione e dell'aggregazione fra gli abitanti del quartiere nonché la promozione di iniziative e attività di carattere culturale e ricreativo.
Associazione G.E.N. si occupa di fare turismo sociale; organizzare iniziative per godere della natura e dell’ambiente intorno a noi, nonché operare attività di salvaguardia e valorizzazione della natura e del nostro ambiente; creare momenti di coesione sociale e operare e dare supporto per iniziative di solidarietà e beneficenza.
L'Associazione ha l’obiettivo di tutelare, promuovere e valorizzare il patrimonio storico-culturale e le tradizioni locali legate alla civiltà della zattera e al mondo della navigazione fluviale, in particolare lungo il fiume Brenta.
L'associazione propone iniziative di socializzazione e organizza la vita associativa come esperienza comunitaria.