malattia handicap

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Lo scopo dell'associazione è quello di aiutare minori affetti da disabilità fisiche o cognitive, finanziando terapie riabilitative e l’acquisto di ausili per il miglioramento della loro qualità di vita.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione è nata con l’obiettivo di favorire integrazione delle persone portatrici di disabilità nel territorio, organizzando momenti di convivialità o eventi ricreativi che possano permettere di trascorrere in serenità ore di divertimento. L’Associazione si occupa altresì di accompagnare le persone disabili, se necessario, anche all’esterno della loro dimora abituale   per eventuali specifiche necessità. Altro momento importante è l’organizzazione e la pianificazione di laboratori artistici e didattici , ideati per aiutare le  ad esprimere le proprie emozioni attraverso l’arte e la cultura e a comunicare con il mondo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione collabora in particolar modo con il Dipartimento di Salute mentale Ulss 5 sostenendo e promuovendo le attività verso il territorio, facendo conoscere la malattia psichca, abbattendo lo stigma e favorendo in tutti i modi la socializzazione delle persone con disagio. Attiva-mente promuove la partecipazione attiva degli utenti nella gestione dell’associazione elaborando progetti con i pazienti stessi ove possibile.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione si propone di sostenere ed affiancare la persona disabile e la sua famiglia nei momenti di bisogno, necessità e disagio, sia fisico che psicologico. Si evidenzia che ogni sabato pomeriggio , presso un locale appositamente attrezzato e messo a disposizione dalle Suore della Provvidenza di Belvedere di Tezze sul Brenta, si accolgono delle persone disabili e vengono posti in essere momenti ricreativi e di socializzazione di varia natura, sostituendosi ai familiari e dando quindi loro modo di disporre di un pò di tempo libero. Nel corso di tali incontri i volontari organizzano attività di tempo libero, svago e laboratori per la realizzazione di oggetti e manufatti

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione opera nell’ambito socio-sanitario e di ricerca scientifica, principalmente nel settore della cardiologia, con l’obiettivo di favorire l’educazione sanitaria della popolazione , la prevenzione e la riabilitazione cardiologica. L’attività si svolge anche in collaborazione con le scuole, in riferimento a compiti di educazione sanitaria, mediante la sensibilizzazione di studenti nell’adozione di stili adeguati a prevenire malattie cardiocircolatorie e non solo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    H81 opera soprattutto per supportare e aiutare le persone con disabilità, al fine di permettere l’integrazione delle persone disabili nella comunità, favorendone l’autonomia. L’Associazione perciò promuove la ricerca, realizza attività che favoriscono l’inserimento nell’ambiente lavorativo, sostiene le persone nelle necessità amministrative e burocratiche, si impegna per abbattere le barriere architettoniche.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    ILAEV è attiva nell’ambito dell’assistenza socio-sanitaria nei confronti di persone affette da epilessia. L’attività principale dell’Associazione consiste nel promuovere ogni iniziativa volta alla prevenzione e alla cura della malattia, all’inserimento dei malati nella società e alla loro tutela giuridica, cercando di vincere l’ignoranza che circonda la patologia, contrastando l’isolamento a cui costringe, offrendo opportunità ricreative e ponendosi come punto d’incontro.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    AITSAM sezione di Schio si adopera per difendere i diritti fondamentali delle persone malate di mente e delle loro famiglie e per salvaguardare la tutela della salute mentale. Affinché questa tutela sia garantita si rendono necessari molteplici e differenziati interventi, sia pubblici che privati, tesi tanto a realizzare le soluzioni migliori per la prevenzione, la cura, la riabilitazione e il reinserimento sociale del malato di mente, quanto a sostenere la sua famiglia.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Brain si è posta l’obiettivo di seguire il percorso di cura della persona con grave cerebrolesione acquisita e della sua famiglia, percorso che può essere suddiviso in tre principali fasi temporali: fase acuta, fase post-acuta o riabilitativa, fase degli esiti. L’iter seguito mira all’integrazione fra riabilitazione medica e riabilitazione sociale, componenti necessarie per garantire una migliore partecipazione consentita dalla malattia.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    UILDM Sezione di Vicenza si è posta l’obiettivo di assicurare a tutte le persone affette da distrofia muscolare, e da malattie neuromuscolari in genere, il diritto alla piena espressione della personalità, rimuovendo ogni forma di barriera. L’Associazione intende favorire il definitivo superamento del tradizionale concetto di beneficenza e la concreta affermazione del disabile come persona titolare dei diritti e dei doveri riconosciuti a tutti i cittadini dalla Carta Costituzionale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo dell’Amicizia è un’associazione i cui volontari si impegnano a donare momenti ricreativi e aggregativi per ragazzi con disabilità, organizzando ogni mese feste, occasioni di svago e uscite, nonché gli annuali week-end sulla neve e i campeggi estivi. Gli intenti sono permettere a questi ragazzi di aprirsi a nuove relazioni, offrendo al contempo un po’ di sollievo alle loro famiglie, e sensibilizzare il territorio alla tematica della diversabilità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Genitori de La Nostra Famiglia si impegna a valorizzare e promuovere l’integrazione delle persone con disabilità e delle loro famiglie, nonché a tutelarne i diritti civili, in piena collaborazione e sintonia con La Nostra Famiglia, della quale condivide l’opera e lo spirito. L’Associazione promuove momenti di confronto e formazione con e per i genitori e promuove iniziative tese a creare servizi per “dopo la scuola dell’obbligo” e per il “dopo di noi”.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina