donatori sangue

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    AVIS comunale di Lonigo, come tutte le sezioni dell’A.V.I.S., ha lo scopo di promuovere la donazione di sangue (intero o di una sua frazione) volontaria, periodica, associata, non remunerata, anonima e consapevole, intesa come valore umanitario universale che configura il donatore quale promotore di un primario servizio socio-sanitario e come operatore della salute, anche ai fini di diffondere i valori della solidarietà.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Reparto Donatori di Sangue Monte Grappa è costituita da un gruppo di volontari dell’Associazione alpini che si è posto l’obiettivo di diffondere la cultura della donazione di sangue e di midollo osseo. L’Associazione organizza perciò assemblee di educazione sanitaria e manifestazioni di vario genere, sempre tese a sensibilizzare la società civile sull’importanza della donazione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    FIDAS è una Federazione di Associazioni di donatori di sangue a livello nazionale, ognuna delle quali opera autonomamente. Le finalità comuni a tutte sono: promuovere e diffondere la pratica della donazione del sangue, incrementare il numero di Donatori Volontari, adoperarsi per soddisfare le esigenze dei reparti medici degli ospedali, tutelare l’integrità fisica del Donatore.In oltre 60 anni Fidas è cresciuta radicandosi efficacemente nel territorio vicentino dove è presente con 76 gruppi rappresentati da 9 zone. Circa 20 mila i donatori associat, che ogni giorno svolgono un'opera imortante di solidariet, in stretto coordinamento con i centri raccolta sangue del territorio. La promozione del dono e le campagne di sensibilizzazione, a partire dalle scuole, rappresentano per l'Associazione un fondamentale elemento per aumentare il numero di donatori, di cui la Sanità ha sempre bisogno. L'intento di Fidas Vicenza è sensibilizzare la cittadinanza al dono del sangue, quale azione unica per garantire un livello essenziale di assistenza al paziente che necessita di cure

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Avis ha lo scopo di promuovere la donazione di sangue volontaria, periodica, non remunerata, anonima e consapevole, intesa come valore umanitario universale ed espressione di solidarietà civile, che configura il donatore quale promotore di un primario servizio socio-sanitario ed operatore della salute, anche al fine di diffondere nella comunità locale i valori della solidarietà, della partecipazione sociale e civile e della tutela del diritto alla salute. Servizi offerti ai soci Prenotazione della donazione di sangue. Informazione anche tramite riviste inviate personalmente ai donatori. Organizzazione di incontri, eventi Sostegno ed intervento in caso di problematiche con il centro raccolta Organizzazione associativa per il coinvolgimento e fidelizzazione dei donatori Pubblicità per incrementare il numero dei soci donatori promuovendo e organizzando campagne di comunicazione, informazione e promozione del dono del sangue, nonché tutte le attività per il corretto e salutare stile di vita.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    AVIS, abbiamo lavorato insieme per costruire e consolidare nel nostro territorio la costante presenza della linfa della nostra associazione: i donatori di sangue. Grazie alla dedizione e all’impegno di tutti i nostri associati, abbiamo scritto pagine virtuose nella storia della più grande organizzazione di volontariato del sangue italiana. Le innumerevoli donazioni, il tempo dedicato dai molti volontari e l’infaticabile presenza dei Presidenti si intrecciano in un unico fil rouge che delinea la storia della sezione provinciale Avis di Vicenza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'Avis Comunale di Valdagno è un'associazione di volontariato, apartitica, aconfessionale, non lucrativa, che non ammette discriminazioni di genere, etnia, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica, persegue esclusivamente finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, non ha fini di lucro. L'Avis ha lo scopo di promuovere la donazione di sangue- intero o di una sua frazione - volontaria, periodica, associata, gratuita, anonima e consapevole, intesa come valore umanitario universale ed espressione di solidarietà che configura il donatore quale promotore di un primario servizio socio-sanitario ed operatore della salute; anche al fine di diffondere nella comunità locale i valori della solidarietà, della partecipazione sociale e civile, della tutela del diritto alla salute. di Ali

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’AVIS Altopiano di Asiago ha lo scopo di promuovere la donazione del sangue, intesa come valore umano che confi gura il donatore quale promotore di un primario servizio sanitario; il fine che l’Associazione si prefigge è diffondere nella comunità locale i valori della donazione e della tutela del diritto alla salute. L’A.V.I.S. collabora con le organizzazioni di volontariato attive nel territorio, con gli otto Comuni dell’Altopiano, con la Comunità Montana e con tutte le scuole di 1° e 2° grado.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione Donatori Sangue “Cav. P. Trevisan” si propone di diffondere e promuovere fra tutti i cittadini, con ampia azione di sensibilizzazione, la pratica della donazione di sangue intesa come impegno per contribuire allo sviluppo di una comunità più sensibile nei confronti degli altri. L’Associazione partecipa a iniziative di pubblica utilità, specialmente nell’ambito sanitario e solidale.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina