soccorso e protezione civile

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La sezione AIS di Schio è nata nel 1996, “figlia” della sezione di Marostica, ed è attiva nel promuovere la divulgazione, attraverso l’organizzazione di corsi rivolti alla popolazione, delle principali manovre di primo soccorso e di quegli atti semplici ma fondamentali per salvare una vita.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’ANC Carabinieri Nucleo Protezione Civile Montegrappa, che attualmente conta 22 volontari, promuove e tutela i diritti della persona mediante l’assistenza e la vigilanza, effettuate in particolare in favore di persone con disabilità, anziani, emarginati, minori. L’Associazione si impegna inoltre a proteggere, conservare e valorizzare l’ambiente, la cultura e il patrimonio storico ed artistico, nonché ad attuare iniziative e progetti sul tema della sicurezza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione, fondata nel 1994, opera attivando nel territorio dei Comuni interessati attività e azioni di protezione civile, protezione dell’ambiente e tutela del territorio, al fine di intervenire tempestivamente in caso di incendio boschivo e svolgere attività di prevenzione, in particolare nel periodo estivo. L'Associazione opera con impegno e spirito di solidarietà per prevenire e affrontare situazioni di emergenz, oltre a promuovere la cultura della sicurezza e la sostenibilità ambientale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’associazione nasce nel 1994 ed opera localmente nel settore della protezione civile. Nello specifico, si occupa dell’addestramento di unità cinofile per interventi finalizzati alla ricerca di persone disperse in superficie. In caso di emergenza, interviene con le proprie squadre di ricerca a supporto delle autorità preposte. Su richiesta, organizza dimostrazioni pratiche dell’attività svolta con U.C. sia nell’ambito di manifestazioni pubbliche sia presso le istituzioni scolastiche.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione Italiana Soccorritori di Bassano del Grappa nasce per fornire a tutta la cittadinanza, non solo bassanese, una preparazione minima ma sufficiente ad affrontare le situazioni di emergenza che possono presentarsi nella quotidianità. Per favorire l’educazione sanitaria della popolazione vengono organizzati corsi di primo soccorso, tenuti da personale esperto e qualificato e da volontari dell’Associazione, il cui motto è ATTI SEMPLICI PER SALVARE UNA VITA – 1° NON NUOCERE.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo Volontari Protezione Civile A.I.B., nato nel 1985, è specializzato in interventi antincendio boschivo e in caso di dissesti idrogeologici con squadre altamente specializzate. Il gruppo, che collabora attivamente al coordinamento provinciale delle Associazioni di Protezione Civile, di recente ha proposto, progettato e realizzato un corso di Auto-mutuo soccorso per gli abitanti di alcune frazioni del Comune di Recoaro che da un punto di vista idrogeologico soffrono di particolari criticità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Comitato Volontario di Protezione Civile di Tonezza opera con esclusivo spirito di solidarieta` sociale, a tutela del territorio ed a salvaguardia dell’ambiente. L’Associazione interviene a favore della collettivita` in caso di calamita` naturali, nello spegnimento di incendi civili e boschivi, nella ricerca di persone in montagna.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Protezione Civile Arsiero si impegna a prevedere e fronteggiare le situazioni di emergenza, favorendo interventi repentini ed effi caci in caso di calamità, nel pieno rispetto della normativa nazionale. L’associazione, che aderisce al coordinamento Protezione Civile di Vicenza, mette a disposizione i propri volontari sia nei momenti di diffi coltà, sia nel normale svolgimento della vita comunitaria.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione, nata nel 1990, conta attualmente quaranta soci operativi e opera nel campo della protezione civile attraverso gli interventi di soccorso, la collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato, finalizzato a presidiare il territorio, e gli interventi di spegnimento degli incendi boschivi. L’Associazione è di supporto alle amministrazioni territoriali dell’Altopiano dei Sette Comuni per le attività istituzionali, alle associazioni di volontariato e a quelle sportive.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Protezione Civile Gruppo Valdastico ha da poco modificato la sua denominazione, trasformandola in Protezione Civile Alto Astico. L’Associazione opera in tutti gli ambiti della protezione civile, effettuando interventi di prevenzione e protezione del territorio, operando a favore della collettività in caso di eventi calamitosi e quando ci sia necessità di soccorso.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Gruppo di Volontariato di Antincendio e Protezione Civile nato ufficialmente nel 1982 inizialmente per contrastare gli incendi boschivi allora frequenti sul nostro territorio. Nel 1994 con l’iscrizione al Dipartimento di Protezione Civile si specializza in interventi di Protezione Civile partecipando a calamità a livello provinciale, regionale e nazionale.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina