tutela dignità umana

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Circolo“Auser Thiene” con il servizio “Filo D’Argento” svolge attività di solidarietà e di aiuto al prossimo, ponendosi l’obiettivo di assistere persone anziane o chi, per qualsiasi ragione, pur bisognoso di assistenza, non può usufruire di adeguato supporto famigliare. Inoltre, in ambito Università Popolare (U.P.E.P. – Università Popolare per l’Educazione Permanente), offre l’opportunità di acquisire nozioni ed abilità per un aggiornamento duraturo e costante utilie ad evitare l’esclusione sociale, oltre a visite guidate d’interesse storico/culturale del nostro territorio. Il Circolo per dare una mano ai ragazzi stranieri al fine di favorire la loro integrazione nella scuola elementare, gestisce dei doposcuola e corsi d’italiano destinati ad alunni e adulti stranieri, aiutandoli soprattutto nell’apprendimento della lingua italiana. Tale attività viene estesa anche alle mamme dei ragazzi coinvolti nel progetto/percorso. Per favorire inoltre la socializzazione, gestisce intrattenimenti danzanti, eventi in itinere e gite.Tramite i volontari operiamo di supporto alla persona, in particolare nel sostegno contro la solitudine, la depressione, la povertà. I Volontari operano anche nel pubblico qualora ci siano Convenzioni in essere

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Centro Aiuto alla Vita è nato a Noventa Vicentina nel 2004. Come tutti i CAV, ha come obiettivi principali la prevenzione all’aborto e l’assistenza a mamme in diffi coltà. Ogni lunedì e mercoledì le operatrici incontrano le donne offrendo ascolto, consigli, informazioni, materiale per l’infanzia, alimenti per il bambino e la famiglia, vestiario, pannolini; l’assistenza termina con il compimento del secondo anno di età del figlio. Attualmente l’Associazione aiuta circa un centinaio di mamme.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    “ACCOGLIERE … ARRICCHISCE LA VITA” ma possiamo anche dire “Accogliere per aiutare ad accogliere la vita”. Il Centro di Aiuto alla Vita odv di Camisano Vicentino ha lo scopo di sensibilizzare al valore sacro della vita, di ogni vita e, quindi, quello di aiutare la donna o la coppia a superare le cause che potrebbero indurre a rinunciare ad una maternità difficile e inaspettata. L’ascolto è il nostro primo strumento di accoglienza: Accogliere con il sorriso la persona che abbiamo davanti per metterla a proprio agio. Accogliere è mettersi in ascolto senza pregiudizi, Accogliere è rispettare la dignità della persona e la sua riservatezza. Accogliere è aiutare con pazienza. Il lavoro delle volontarie rappresenta quindi una mano tesa verso situazioni di fragilità con lo scopo di supportare e superare assieme ogni difficoltà.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina