malattia (generale)

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione intende promuovere la cultura dei diritti delle persone, nello specifico il diritto alla salute, considerato un elemento fondamentale per il benessere individuale e collettivo, promuovendo una maggiore consapevolezza sui fattori che la influenzano, inclusi quelli ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Alagille Italia nasce dal progetto e dalla volontà di un piccolo ma agguerrito gruppo di genitori di piccoli pazienti affetti dalla malattia per sostenere pazienti e famiglie, diffondere ""cultura"" sulla malattia e sensibilizzare sanità e istituzioni.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    SIAMO UN GRUPPO DI MEDICI, INFERMIERI E VOLONTARI NON SAN SANITARI CHE CON PASSIONE OFFRE CURE CHIRURGICHE A BAMBINI CON MALFORMAZIONI CONGENITE CORREGGIBILI IN PAESI CON RISORSE LIMITATE.IN 25 ANNI DI MISSIONE ABBIAMO VISITATO PIU' DI 4000 BAMBINI E RIDATO SPERANZA, OPERANDOLI, A PIU' DI 1500. OPERARIAMO IN AFRICA, ASIA E SUD AMERIC, PREFERIBILMENTE IN OSPEDALI GOVERNATIVI CON EQUIPE MISTE, ITALIANE E LOCALI PER POTER SEGUIRE I BAMBINI DALL'INTERVENTO AL POST OPERATORIO. DIFFONDIAMO IN ITALIA I TEMPI DI SALUTE GLOBALE, SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE E CURA DELL'AMBIENTE CON RAGAZZI, ADULTI , INSEGNANTI E PROFESSIONISTI. AIUTIAMO I BAMBINI CHE SOFFRONO PERCHE' EMARGINATI DALLE MALTTIE. PROVVEDIAMO A FORMARE INFINE MEDICI E INFERMIERI LOCALI.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    ALIR è costituita da pazienti affetti da malattie polmonari croniche, operatori sanitari e volontari. Promuove la prevenzione delle malattie respiratorie attraverso una diffusa educazione sanitaria e la diagnosi precoce delle malattie polmonari. L’Associazione cerca inoltre di stimolare la ricerca scientifica e medica, ponendosi come punto d’incontro e confronto con gli amministratori della sanità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione MIDORI nasce dalla necessità di sostenere e affiancare i genitori di figli malati di disturbi alimentari. Si propone quale supporto per questi genitori aiutandoli a trovare una nuova energia utile per affrontare la malattia del proprio figlio tramite l’ascolto, la condivisione, la solidarietà e un primo approccio informativo. Per questo sono aperti due sportelli di ascolto ed un gruppo di auto mutuo aiuto per familiari. Si promuovono progetti di prevenzione e informazioni generale.Collabora costantemente con il Centro Provinciale per i disturbi alimentari dell'ULSS 8 Berica e con i servizi ambulatoriali del Distretto di Schio- Thiene per l'ULSS 7 Pedemontana. Fa parte del Consiglio di Dipartimento di Salute Mentale dell'ULSS 8 Berica e della ULSS 7 Pedemontana.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Attività di clownterapia presso ospedali, case di riposo e centri per persone con disabilità. Per clownterapia, detta anche terapia del sorriso, si intende la possibilità di utilizzare il sorriso e il pensiero positivo in funzione terapeutica. Il/La volontario/a-clown prova a far dimenticare il dolore, a far volare la tristezza fuori dalla finestra senza il bisogno di aprirla. Tenta di far scomparire la paura e di dare il benvenuto al divertimento. Prova a buttare nella sua valigia la solitudine e a tirar fuori la bellezza dell'umanità più fraterna capace di vincere sugli altri mali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione diabetici del Comprensorio di Bassano del Grappa opera all’interno dell’Ospedale San Bassiano collaborando con il personale infermieristico per tutelare e aiutare le persone diabetiche e promuovere l’informazione sul tema. L’Associazione rappresenta i diabetici presso le Autorità e gli Enti Assistenziali e garantisce nella sua sede la presenza di volontari (diabetici guida) adeguatamente preparati a fornire supporto psicologico e informazioni sulla gestione della malattia.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    A.A.R.VI., che ha sede presso il dipartimento di nefrologia dell’Ospedale San Bortolo, opera a favore dei pazienti con malattie renali, anche sottoposti a dialisi, migliorando la prevenzione, la diagnosi e la cura della malattia. L’Associazione promuove ogni iniziativa volta ad accrescere l’assistenza e le prospettive di recupero, inoltre favorisce e fi nanzia interscambi con medici ed operatori.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Amici del Cuore si impegna come gruppo di iniziativa e di promozione per il potenziamento delle strutture e delle metodologie cardiologiche, favorendo la creazione di un legame associativo di solidarietà tra gli iscritti e le altre associazioni, in costante collegamento e collaborazione con cardiologi e altri medici specialistici. Dal 1993 l’Associazione è presente nel reparto di cardiologia e presso gli ambulatori con un servizio costante, per fornire sostegno ai malati e ai loro familiari.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    A.D.DI.MA., nata nel 1987 con spirito di solidarietà sociale, è costituita da cittadini che si impegnano a titolo di volontariato per tutelare i diritti dei fruitori di servizi socio-sanitari e contribuire per una più umana e razionale organizzazione del servizio sanitario. La sua opera, esercitata all’interno dell’ospedale di Vicenza, si è rilevata preziosa per chi necessita di sostegno e informazioni utili.L'Associazione si impegna per l'affermazione del diritto universale alla salute. E' apolitica, apartitica, aconfessionale, non ha fini di lucro. e si sostiene con le quote versate dagli Associati e con donazioni di chi è sensibile ai suoi obiettivi. Grazie ai Volontari si offre alle persone, che ad essa si rivolgono, un servizio di attento e rispettoso ascolto del racconto di presunti errori medici, di danni o torti subiti in ambito socio-sanitario; fornisce informazioni utili alla conoscenza dei propri diritti ; raccoglie i dati necessari per valutare le situazioni in modo obiettivo; promuove azioni concrete in ambito socio-sanitario; si impegna alla risoluzione dei problemi contattando le strutture interessate e quando emergono criticità pesanti indirizza le persone ad uno studio medico legale di fiducia per istruire la pratica a livello civile di risarcimento danni, o ad altri professionisti, sempre nel rispetto della volontà delle persone interessate. Le segnalazioni possono essere presentate personalmente accedendo alla sede dell'Associazione presso l'Ospedale San Bortolo, zona Chiostro, oppure tramite invio e-mail o via posta. Tutte le segnalazioni per poter essere accettate devono essere datate e firmate.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Diabetici ULSS 8 ha l’obiettivo di divulgare la conoscenza della malattia diabetica, agendo per migliorare e potenziare le strutture per l’assistenza al malato nell’ambito territoriale di appartenenza; l'associazione opera nel mondo del lavoro per favorire l’inserimento nel contesto sociale e produttivo, intervenendo nelle sedi competenti affinché l’ammalato possa avere un corretto orientamento professionale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    I volontari dell’Associazione si mettono a disposizione presso la propria sede o nelle strutture convenzionate per ascoltare, consigliare ed aiutare i diabetici e le loro famiglie; operano inoltre nel campo della prevenzione sensibilizzando la popolazione sulla crescente diffusione di questa patologia e sulla necessità di prestarvi attenzione, incentivando corretti stili di vita.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina