adulti

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    A.Ge.D.O. è nata come associazione nazionale nel 1993. Conta oggi 38 sedi in tutta Italia. A.Ge.D.O VICENZA Odv sede territoriale per la provincia di Vicenza si è costituita come sede territoriale nel maggio 2014. E' una associazione di volontariato sociale formata da genitori, parenti e amici di persone LGBT + (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e +). Ha lo scopo di aiutare e sostenere quei genitori che vivono uno stato di disagio e di sofferenza per la scoperta dell’omo-bi-transessualità dei loro figli. L’Associazione si impegna per ridurre ed abbattere i pregiudizi, le paure e gli stereotipi relativi all’omo-bi-transessualità con l’obiettivo di educare al rispetto delle persone LGBT+ e prevenire l’omo-bi-transfobia all’interno e fuori delle famiglie. L'Agedo è impegnata, in particolare, nel sensibilizzare e coinvolgere tutte le istituzioni in cui si svolge la vita civile e sociale delle persone, in particolare la famiglia, il mondo della scuola, del lavoro e le istituzioni militari e nel contribuire, anche in collaborazione con altre organizzazioni ed enti, a ridurre le diverse forme di pregiudizio e di bullismo omofobico e transfobico tra i giovani e a diffondere una corretta informazione d’igiene sessuale tra i giovani. A.Ge.D.O. effettua azione diretta nelle situazioni di emarginazione sociale e intende offrirsi come interlocutore e punto di riferimento per lottare contro le discriminazioni, le ingiustizie, le intolleranze e ogni forma di razzismo cui sono soggette le persone lgbtqi, affinché acquisiscano pari diritti, libertà e rispetto come ogni altra persona, nella creazione di una nuova mentalità e di una cultura capaci di accettare e dialogare con queste diversità. Tra le modalità per raggiungere gli scopi prefissati vi sono lo sviluppo delle tematiche di tutela dei diritti civili e la formazione degli educatori, l’istituzione di sedi permanenti e centri di ascolto e ogni altro servizio e struttura ritenuti opportuni per realizzare tali finalità. A tal fine organizza: - incontri di informazione e sensibilizzazione per genitori e insegnanti; -proiezione di documentari e film con dibattito; -banchetti con distribuzione di materiale informativo; -partecipa a convegni e seminari su tematiche relative all’orientamento sessuale e all’identità di genere; -offre la sua esperienza e competenza a titolo gratuito a quegli enti ed istituzioni che intendono istituire servizi di sostegno alle persone LGBT+ e alle loro famiglie; -è presente alle manifestazioni pubbliche in eventi significativi quali la “Giornata mondiale contro l’omofobia” (17 maggio) e l’ONDA PRIDE nel mese di giugno; -si batte per i diritti delle persone lgbt+ Per ulteriori informazioni vedere fb Agedo Vicenza, e fb Agedo Nazionale www.agedonazionale.org

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    AVO Vicenza intende essere presente accanto ai malati, aiutandoli a superare momenti di solitudine, paura, sofferenza e disagio durante la loro degenza in ospedale, in strutture socio-sanitarie e socio assistenziali per combattere solitudine, senso di inutilità e noia. L’Associazione garantisce continuità di presenza nei reparti (Astanteria PS – Dialisi, Nefrologia e Mediciana)  e collabora con il personale sanitario, nel rispetto dei diversi ruoli. Le attività svolte, senza scopo di lucro, hanno finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Sono escluese mansioni di carattere tecnico-professionale di competenza esclusiva del personale sanitario.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Solare opera prevalentemente al servizio della persona attraverso attività di accompagnamento, animazione e sostegno svolte sia presso una struttura protetta (Casa di Riposo) che a livello domiciliare. L’Associazione collabora proficuamente con lo Sportello Unico Anziani del Comune di Isola Vicentina, attivando risorse e attività utili per l’integrazione fra le generazioni locali: anziani, famiglie e bambini.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    AVEC, nata nel 1981, si occupa di emofilia, malattia rara ed ereditaria che colpisce in prevalenza gli uomini e fa delle donne portatrici sane di un gene difettoso. Soffrire di emofilia significa non avere o avere solo in parte il fattore XVIII o IX, fondamentali nel processo di coagulazione. Lo scopo dell’Associazione è promuovere la ricerca scientifica, oltre che l’assistenza e la riabilitazione dei malati.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Gruppo Sportivo Non Vedenti si è posto come obiettivo la promozione dello sport per disabili visivi (non vedenti e ipovedenti) attraverso attività agonistiche del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e attività amatoriali legate a varie discipline: calcio a 5, canoa K2, ciclismo su tandem, judo, trekking, sci alpino e nordico. L’Associazione organizza inoltre attività culturali, ad esempio mostre di pittura e poesia, e svolge un’opera di sensibilizzazione nelle scuole.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Informativa, assistenza e sostegno ai familiari e malati di decadimento neurocognitivo Gestori del Progetto Sollievo e altri progetti di aiuto ai familiari malati.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L' associazione collabora con il Centro Antidiabetico dell' Ospedale s. Bortolo di Vicenza ed il servizio di diabetologia della Casa di Cura Villa Berica e insieme operano per promuovere e tutelare tutte le persone con diabete dell' Ulss Berica n. 8.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina