Unisolidarietà Onlus e Volontariato in Rete Federazione Provinciale di Vicenza Ente Gestore di CSV di VI – Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza (CSV di Vicenza), in coerenza con le proprie finalità istituzionali e con l’obiettivo di offrire risposte concrete ai bisogni espressi dal territorio, hanno indetto il bando "Azioni di contrasto alle nuove povertà".
La Regione Veneto ha approvato due importanti progettualità a favore degli Enti del Terzo Settore. "Contrasto alla poverta sanitaria" e "La Rete degli Empori della Solidarietà".
Gli uffici del CSV di Vicenza resteranno chiusi da lunedì 9 a venerdì 20 agosto compresi. I servizi al pubblico riapriranno regolarmente lunedì 23 agosto. Anche il servizio di newsletter e rassegna stampa vanno in ferie, riprenderanno con la riapertura degli uffici. Auguriamo buone ferie a tutti!
Sono circa 42 le Associazioni di volontariato che operano negli ospedali, nelle strutture e nel territorio dell'ULSS 8, come riporta Maria Giuseppina Bonavina, Direttore Generale dell'ULSS Berica e per questo è fondamentale l'integrazione tra personale di ruolo e volontario. Il sistema migliore per ottenere questa sinergia "è la formazione integrata" che, oltre a portare conoscenza reciproca, "permette di costruire obiettivi specifici da raggiungere insieme".
Come CSV di Vicenza il 30 luglio u.s. abbiamo partecipato a questo importante evento del CSV Sardegna Solidale a sostegno del Volontariato Sardo: un’esperienza coinvolgente con il Volontariato della Sardegna, un’altra esperienza forte come quando abbiamo realizzato insieme nel 2010 la pubblicazione a cura dell’Avv. Salvatore Nocera "Sardegna & Veneto per Tutti" raccolta delle più importanti leggi nazionali e regionali in materia di integrazione scolastica, lavorativa e sociale, di eliminazione di barriere architettoniche e di progetti di vita autonoma ed in famiglia per persone con disabilità.
"Se potrò impedire a un cuore di spezzarsi, non avrò vissuto invano. Se allevierò il dolore di una vita o guarirò una pena, o aiuterò un pettirosso caduto a rientrare nel nido, non avrò vissuto invano."
Emily Dickinson
Nel suo intervento, Luca Rigoldi evidenzia come impegni importanti possano coesistere con il volontariato e che le opere di bene sono utili e fondamentali non solo per chi riceve ma anche per chi offre; ciò che si dona non deve essere conferito esclusivamente in denaro ma può essere fornito anche in termini di tempo o di esperienze.
Il 17 e 18 luglio 2021 dalle 10,00 alle 19,00 in Piazza dei Signori a Vicenza, con il Patrocinio del Comune di Vicenza, Radiovicenza, Nordestbrick, Il Mattoncino Colorato, Vicenza for Children e del CSV di Vicenza si terrà "BRICK IN VICENZA 2021".
"Le persone capitano per caso nella nostra vita, ma non a caso. Spesso ci riempiono la vita di insegnamenti. A volte ci fanno volare in alto, altre ci schiantano a terra insegnandoci il dolore… donandoci tutto, portandosi via il tutto, lasciandoci niente…"
Alda Merini