malattia alzheimer

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione ha finalità di solidarietà nei confronti dei soggetti affetti da malattia di Alzheimer e patologie affini e dei loro familiari. L’Associazione è presente nella sede di Arzignano con uno sportello per informazioni su come orientarsi ed affrontare la patologia e sui servizi ai quali rivolgersi per ottenere eventuali ausili, ed è sempre reperibile al telefono. A.M.A. programma per i famigliari incontri gratuiti di sostegno psicologico di gruppo ad Arzignano e a Valdagno. L’Associazione organizza ore di sollievo per le famiglie con il progetto “1,2,3… Insieme” ad Arzignano, Lonigo e Trissino e con il “Caffè della memoria” a Valdagno. A.M.A. collabora con il “Centro d’incontro” di Arzignano e organizza momenti informativi e formativi per i famigliari, gli studenti e la popolazione in collaborazione con l’Ulss 8, le scuole e i Comuni dell’ovest vicentino.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    AMAD rappresenta gli ammalati e le loro famiglie presso le Istituzioni pubbliche e private per tutelarne i diritti, potenziare i servizi e migliorare l’erogazione delle prestazioni socio-sanitarie. L’Associazione organizza momenti di informazione e sensibilizzazione delle Istituzioni e della società civile, per far capire quanto siano complesse le problematiche connesse all’Alzheimer, occupandosi fra l’altro dell’apertura bisettimanale di uno sportello informativo e punto di incontro.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina