Volontari, Facciamo la Differenza

“La sensibilità non è donna, la sensibilità è umana. Quando la trovi in un uomo diventa poesia”
Alda Merini

 

La sensibilità è quella parte di te che ti permette di essere empatico, come essere umano, che ti fa percepire dove c’è un disagio, una fragilità, che riesci a cogliere con occhi attenti e non indifferenti. La sensibilità è saper ascoltare di notte e anche di giorno, nel buio totale e nel chiasso sfrenato. La sensibilità è anche la predisposizione della tua anima, del tuo stare con gli altri e con te stesso. Certamente la diamo per scontata quando definiamo l’altro insensibile, pensando che possa essere una virtù di tutti. La sensibilità in realtà la devi vivere, percepire, sentire, annusare e graffire. È poesia quando non si nasconde, quando la senti dove pensavi che non potesse esserci, nel gesto di un uomo. E certamente ci trovi tutta la bellezza di un momento di tenerezza e dolcezza.

Gabriella Mezzalira, presidente 
Maria Rita Dal Molin, direttore