Volontari, Facciamo la Differenza

“La legalità è un sentimento”

Nando Dalla Chiesa 

 

Quando pensi alla legalità, sono altre le parole che per prime vengono in mente: giustizia, norma, conformità, legge e non pensi al sentimento che invece può rappresentare. Per anni molte associazioni si sono occupate, e tuttora lo fanno, di legalità come percorso di educazione. Da qui si sono attivati processi che portano a sentimenti diversi, a un valore da dare a un posto da riconoscere. Legalità come sentimento anche di amore, nei confronti del prossimo, della gente che incontriamo, negli sguardi feriti, nelle occasioni di crescita civica ed umana anche con chi si condivide l’impegno di Volontariato. Starci dentro le situazioni e le cose, farle nostre, non soltanto dirle, raccontarle e chiederle. 
È sempre uno stile di vita che accompagna l’agire dei tanti coinvolti nella promozione della legalità, nella trasparenza e nelle regole che una società civile si è data. Questo richiede soprattutto un sentimento che, oltre all’appartenenza, esprime il valore che diamo alla libertà e a tutto ciò che in modo astratto e concreto, anche in termini culturali e di territorio, appartiene all’altro. Uniamo i pensieri, per esprimere il bello, il sentimento di legalità che ci contraddistingue, sventoliamo la bandiera della legalità assieme a quella della pace, che per qualcuno sono state testimonianza di grande impegno.

Gabriella Mezzalira, presidente 
Maria Grazia Bettale, vice presidente 
Maria Rita Dal Molin, direttore