
Analisi periodica del CSV di Vicenza sul Terzo Settore provinciale
Il CSV di Vicenza conduce un’attività di monitoraggio periodico volta a osservare l’andamento e le trasformazioni del Terzo Settore nella provincia. Tale attività comprende l’analisi dei dati relativi agli Enti iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e rappresenta uno strumento utile per comprendere l’evoluzione del mondo non profit locale e le dinamiche che ne influenzano lo sviluppo.
Dalle elaborazioni più recenti emergono alcune tendenze significative: il calo demografico, che incide sul ricambio generazionale dei volontari; la crescita costante delle Associazioni di Promozione Sociale (APS) rispetto ad altre forme associative; le difficoltà burocratiche che rischiano di compromettere la continuità di alcune realtà iscritte al RUNTS; e la forte diffusione del volontariato informale, spesso non registrato ma fortemente radicato nelle comunità locali.
Mappatura e consistenza del Terzo Settore vicentino
Parallelamente all’analisi dei dati del RUNTS, il CSV di Vicenza collabora con i Comuni della provincia per individuare e mappare in modo sempre più preciso tutte le istituzioni non profit attive sul territorio. Secondo i dati aggiornati al 31 luglio 2025, si stima la presenza di circa 6.000 organizzazioni, di cui oltre 1.600 iscritte al RUNTS e più di 1.700 registrate al Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD). Restano quindi circa 2.700 realtà riconducibili ad associazioni non registrate o gruppi informali.
La ricerca, parzialmente presentata nel corso del convegno “Riforma del Terzo Settore: Ruolo dei Volontari… Numeri, Valorizzazione e Nuove Prospettive” il 12 aprile 2025, conferma come il Terzo Settore vicentino rappresenti un ambito vitale e dinamico, ma al tempo stesso complesso da misurare nella sua interezza. Molte esperienze di volontariato e di cittadinanza attiva operano infatti in modo spontaneo e non formalizzato, contribuendo in maniera significativa alla coesione sociale e al benessere delle comunità locali, pur restando spesso fuori dalle rilevazioni ufficiali.
I dati del territorio al 31/10/2025
ITALIA
| ALTRI ENTI DEL TERZO SETTORE | ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE | ENTI FILANTROPICI | IMPRESE SOCIALI | ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO | SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO | Totale complessivo | |
| Totale complessivo | 12796 | 65118 | 400 | 21864 | 38776 | 187 | 139141 |
VENETO
| ALTRI ENTI DEL TERZO SETTORE | ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE | ENTI FILANTROPICI | IMPRESE SOCIALI | ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO | SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO | Totale complessivo | |
| Veneto | 750 | 5507 | 29 | 1041 | 2747 | 10 | 10089 |
PROVINCIA DI VICENZA
| ALTRI ENTI DEL TERZO SETTORE | ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE | ENTI FILANTROPICI | IMPRESE SOCIALI | ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO | SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO | Totale complessivo | |
| Vicenza | 99 | 981 | 7 | 175 | 435 | 3 | 1700 |
CITTA’ DI VICENZA
| ALTRI ENTI DEL TERZO SETTORE | ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE | ENTI FILANTROPICI | IMPRESE SOCIALI | ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO | SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO | Totale complessivo | |
| Vicenza | 28 | 179 | 4 | 55 | 71 | 0 | 337 |
