Il Mondo Informa
2, 9, 23 e 30 ottobre 2010
AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO: 4 INCONTRI FORMATIVI - adesioni entro il 24 settembre 2010
Il Comune di Vicenza - Assessorato alla Famiglia e alla Pace Settore Servizi Sociali e Abitativi – organizza un corso di formazione per la figura di “Amministratore di sostegno” che si terrà nei giorni 2,9 23 e 30 ottobre 2010 a “Villa Tacchi”(ex Circoscrizione n.3) in Viale della Pace 89, Vicenza.
Gli incontri sono rivolti a coloro che intendono proporsi per l’incarico di Amministratore di sostegno di persone prive in tutto o in parte dell’autonomia necessaria all’espletamento delle funzioni della vita quotidiana.
Programma:
2 ottobre 2010 - dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Apertura del corso
Saluto ai corsisti.
- Presentazione del corso: obiettivi e finalità;
- La nuova figura dell’amministratore di sostegno per L. 6/2004: nuove e vecchie forme di tutela delle presone prive del tutto o in parte di autonomia
- Capacità e incapacità giuridica;
- Rappresentanza e assistenza delle persone in situazione di debolezza:
responsabilità dell’amministratore di sostegno
- L’Amministratore di Sostegno. I beneficiari e la procedura di nomina. Revoca e chiusura
dell’istituto giuridico;
- Il ruolo del Giudice tutelare: poteri e prerogative;
- Il reclamo avverso i provvedimenti del Giudice Tutelare;
- Il regime di pubblicità dell’Amministratore di Sostegno;
Relatore: dott. Dario Crestani
9 ottobre 2010 - dalle ore 9.00 alle ore 13.00
- La rete dei servizi socio-sanitari
- Integrazione tra sociale e sanitario: l’UVMD
- La casistica in carico ai servizi sociali: fragilità, disagio, non autosufficienza
- Attività del Comune nell’attivazione dei ricorsi per la nomina dell’AdS
- Impegno richiesto all’AdS
- Collaborazione tra l’AdS e servizi socio-sanitari
Relatore: dott.ssa Francesca Caltabiano
23 ottobre 2010 - dalle ore 9.00 alle ore 13.00
- L’Amministratore del patrimonio; responsabilità in ordine al patrimonio
- Atti di ordinaria e straordinaria amministrazione;
- La rendicontazione: forme, modalità e tempistica;
- Problemi successori e disposizioni testamentarie delle persone in situazione di incapacità temporanea o permanente: trust, donazione modale, sostituzione fedecommissaria;
- La rappresentanza fiscale: obblighi ed oneri dell’Amministratore di Sostegno;
- La gestione del rapporto di lavoro domestico
Relatori: dott. Michele Ciuffreda, avv. Alberto Zeffin, dott.ssa Carla Zuin
30 ottobre 2010 - dalle ore 9.00 alle ore 13.00
- Tavola Rotonda tra gli esperti
- Esperienze a confronto
- Testimonianze degli AdS
Moderatore: avv. Francesca Stivan
|
numero 46 nr. 34 - anno: 2010
17 settembre 2010


www.csv-vicenza.org
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza è un organismo nato per rappresentare il mondo del volontariato costituito da migliaia di persone e centinaia di gruppi associati.



Siamo su facebook csv vicenza
Ti piace la nostra newsletter?
Hai dei consigli o dei suggerimenti da dare alla nostra redazione?
Scrivici a: ufficiostampa@csv-vicenza.org
Visualizza l'archivio delle newsletter
|
Centro di Servizio per il Volontariato
della provincia di Vicenza
Contrà Mure San Rocco 28
36100 Vicenza
Tel. 0444 / 235308
Fax. 0444 / 528488
e-mail: info@csv.vicenza.it
sito web: www.csv.vicenza.it
Ente Gestore: Mo.V.I. – Federazione Provinciale di Vicenza
Delibera n. 46 del 15/12/2008 del Comitato di Gestione del
Fondo Speciale Regionale per il Volontariato
Sportelli Operativi
Bassano del Grappa - presso Servizi Sociali - Via Jacopo da Ponte 37
per consulenze il primo martedì del mese dalle ore 15,00 alle ore 19,00
Montecchio Maggiore - presso Informagiovani - Via Leonardo da Vinci 17
Orario informagiovani: dal lunedì al giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e il venerdì 10,00 – 13,00
Schio - presso Informagiovani - Via Pasini 27
Orario informagiovani: lunedì mercoledì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e mercoledì 10,00 – 13,00
Thiene - presso URBAN CENTER O.A.S.I. Europa - EURODESK PLD IT127
Comune di Thiene - Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili - Piazza Rossi 26 Su appuntamento anche per il Servizio di Volontariato Europeo
Le consulenze si effettuano previo appuntamento tel. 0444235308, per il Servizio di Volontariato Europeo al numero cel. 3498361805
e.mail csv.europa@yahoo.it - siamo anche su Facebook csv vicenza.
|