Tool

Il Mondo Informa

dal 16 al 19 settembre, 7 e 24 ottobre 2010
A THIENE LA FESTA DELLE ASSOCIAZIONI
Si terrà a Thiene nei giorni 16, 17, 18, 19 settembre e 7, 24 ottobre 2010 la Festa delle Associazioni e del Volontariato 2010 “Insieme per Crescere”.

Programma:
Giovedì 16 settembre ore 20.30 - Auditorium “Fonato” Città di Thiene
Film documentario “Domani torno a casa”
a cura di Emergency Ong Onlus - Gruppo di Thiene
Seguirà incontro con Paola Carmignola (operatrice Internazionale di Emergency)

Venerdì 17 settembre ore 20.00 - Parco Villa Fabris (in caso di maltempo Padiglione Fieristico)
“Pesce Azzurro & Sangue Rosso”
Degustazione di pesce azzurro - sensibilizzazione valori nutrizionali del pesce e donazione del sangue
Info e adesioni www.fidasthiene.com

Sabato 18 settembre ore 20.30 - Piazza Chilesotti
Terza Edizione Festa Provinciale Giovani FIDAS
CONCERTO con la partecipazione di: “Pelli Sintetiche”, Eva Pevarello e altri Gruppi

Domenica 19 settembre - Centro Storico dalle ore 10.30 alle 19.30
Esibizioni di Danza, Musica, Cori
Stands delle Associazioni di Volontariato, Culturali, Socio Sanitarie e della Terza Età
Esibizioni di Mini Basket, Hockey, Pattinaggio, Pallavolo, Rugby
Prove di Tiro a Segno Virtuale, Parete per Arrampicate, Consorzio di polizia Locale, Vigili del Fuoco Volontari, C.R.I., S.E.R.V.OS. - Sala Borsa Via Montello ore 15.30
Associazione culturale “La Sorgente” presenta: “Guarire dalle ferite degli Antenati”
Relatore Dott. Vincenzo Di Spazio

Giovedì 7 Ottobre ore 20.30 - Padiglione Fieristico A.ge. Associazione Distrettuale Genitori presenta: “Ruolo paterno e materno nei vari momenti della crescita dei figli” Relatore Dott. Pietro Lombardo (Dir. Centro Studi Evolution Verona)

Domenica 24 Ottobre ore 9.00 - Auditorium “Fonato” Città di Thiene Decennale Associazione “Amici del Cuore Alto Vicentino Onlus”

Per ulteriori informazioni:
sito www.amicidelcuorealtovicentino.org

Scarica la locandina:
Scarica

numero 46
nr. 34 - anno: 2010
17 settembre 2010

Associazioni Solidali Vicentine



Csv Vicenza

www.csv-vicenza.org


Il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza è un organismo nato per rappresentare il mondo del volontariato costituito da migliaia di persone e centinaia di gruppi associati.











facebook
Siamo su facebook
csv vicenza




Ti piace la nostra newsletter?
Hai dei consigli o dei suggerimenti da dare alla nostra redazione?
Scrivici a:
ufficiostampa@csv-vicenza.org



Visualizza l'archivio delle newsletter



Centro di Servizio per il Volontariato
della provincia di Vicenza

Contrà Mure San Rocco 28
36100 Vicenza
Tel. 0444 / 235308
Fax. 0444 / 528488
e-mail: info@csv.vicenza.it
sito web: www.csv.vicenza.it

Ente Gestore: Mo.V.I. – Federazione Provinciale di Vicenza
Delibera n. 46 del 15/12/2008 del Comitato di Gestione del
Fondo Speciale Regionale per il Volontariato

Sportelli Operativi
Bassano del Grappa - presso Servizi Sociali - Via Jacopo da Ponte 37
per consulenze il primo martedì del mese dalle ore 15,00 alle ore 19,00
Montecchio Maggiore - presso Informagiovani - Via Leonardo da Vinci 17
Orario informagiovani: dal lunedì al giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e il venerdì 10,00 – 13,00
Schio - presso Informagiovani - Via Pasini 27
Orario informagiovani: lunedì mercoledì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e mercoledì 10,00 – 13,00
Thiene - presso URBAN CENTER O.A.S.I. Europa - EURODESK PLD IT127
Comune di Thiene - Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili - Piazza Rossi 26
Su appuntamento anche per il Servizio di Volontariato Europeo

Le consulenze si effettuano previo appuntamento tel. 0444235308, per il Servizio di Volontariato Europeo al numero cel. 3498361805
e.mail csv.europa@yahoo.it - siamo anche su Facebook csv vicenza.



Copyright (C) 2010 Centro di Servizio per il Volontariato

Titolare del trattamento dei dati è il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza - Contrà Mure San Rocco 28 - 36100 - Vicenza, che vi garantirà in ogni momento i diritti sanciti dal Testo Unico della Privacy (d.leg 196/03). I dati presenti nel nostro database provengono da registrazioni a corsi o iniziative promosse dal CSV.
Se non si desidera ricevere più la newsletter informativa del CSV cliccate su >Cancellami.