Il Mondo Informa
29 maggio 2010
DIBATTITO “STRANIERI SULLA CARTA”
Nell'ambito del Festival Biblico 2010 il settimanale diocesano di Vicenza, "La Voce dei Berici", organizza il dibattito "Stranieri sulla carta. Informazione, immigrati, pregiudizi", che si terrà sabato 29 maggio alle ore 10.30 presso il Palazzo delle Opere Sociali in piazza Duomo 2 a Vicenza.
Interverranno al dibattito i giornalisti Vladimiro Polchi e Sergio Valzania; modererà Lauro Paoletto, direttore de “La Voce dei Berici”.
Criminale, per l'80% maschio, con una personalità tratteggiata solo con riferimento alla nazionalità o alla provenienza etnica, spesso enfatizzata nel titolo dell'articolo.
È una "gigantografia in negativo” degli stranieri quella che emerge da una recente analisi su quotidiani e telegiornali nazionali nel nostro Paese, realizzata dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Roma "La Sapienza”. L'immagine dell'immigrazione fornita dai mezzi di comunicazione appare come "congelata” da almeno vent'anni, "sempre ancorata alle stesse modalità, alle stesse notizie, agli stessi stili narrativi e, in qualche caso, agli stessi stereotipi”: in giornali e tv prevalgono le notizie di cronaca nera o giudiziaria, gli stranieri per lo più compaiono come autori o vittime di reati.
"Su tutto - si legge nella ricerca - domina l'etichetta di clandestinità che, prima di ogni altro termine, definisce l'immigrazione in quanto tale”. Rispetto a temi come l'immigrazione irregolare, l'inserimento dei bambini stranieri nelle scuole, l'integrazione, la vivibilità delle città, la paura del diverso, si sta assistendo a un appiattimento poco nobile dei media, come se avessero rinunciato a spiegare attraverso cronache rigorose i significati del cambiamento sociale e culturale in atto.
Vladimiro Polchi, giornalista e autore televisivo e teatrale, si occupa di sicurezza e immigrazione per La Repubblica; è autore del libro “Blacks Out. 20 marzo ore 00.01. Un giorno senza immigrati” (2010, editore Laterza).
Sergio Valzania, storico e studioso della comunicazione, autore radiofonico e televisivo, dal 1978 in Rai, per la quale oggi dirige i programmi radiofonici. Ha scritto per La Nazione, Avvenire, La Repubblica, Il Giornale, L'Indipendente, Liberal. È autore di libri, tra cui l'ultimo è “La mia lotta con Dio. Posso scrivere di Cristo solo raccontando la mia esperienza”, edito da Editrice San Paolo. Dal 2001 insegna all'Università di Genova.
|
numero 33 nr. 21 - anno: 2010
28 maggio 2010


www.csv-vicenza.org
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza è un organismo nato per rappresentare il mondo del volontariato costituito da migliaia di persone e centinaia di gruppi associati.



Siamo su facebook csv vicenza
Ti piace la nostra newsletter?
Hai dei consigli o dei suggerimenti da dare alla nostra redazione?
Scrivici a: ufficiostampa@csv-vicenza.org
Visualizza l'archivio delle newsletter
|
Centro di Servizio per il Volontariato
della provincia di Vicenza
Contrà Mure San Rocco 28
36100 Vicenza
Tel. 0444 / 235308
Fax. 0444 / 528488
e-mail: info@csv.vicenza.it
sito web: www.csv.vicenza.it
Ente Gestore: Mo.V.I. – Federazione Provinciale di Vicenza
Delibera n. 46 del 15/12/2008 del Comitato di Gestione del
Fondo Speciale Regionale per il Volontariato
Sportelli Operativi
Bassano del Grappa - presso Servizi Sociali - Via Jacopo da Ponte 37
per consulenze il primo martedì del mese dalle ore 15,00 alle ore 19,00
Montecchio Maggiore - presso Informagiovani - Via Leonardo da Vinci 17
Orario informagiovani: dal lunedì al giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e il venerdì 10,00 – 13,00
Schio - presso Informagiovani - Via Pasini 27
Orario informagiovani: lunedì mercoledì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e mercoledì 10,00 – 13,00
Thiene - presso URBAN CENTER O.A.S.I. Europa - EURODESK PLD IT127
Comune di Thiene - Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili - Piazza Rossi 26 Su appuntamento anche per il Servizio di Volontariato Europeo
Le consulenze si effettuano previo appuntamento tel. 0444235308, per il Servizio di Volontariato Europeo al numero cel. 3498361805
e.mail csv.europa@yahoo.it - siamo anche su Facebook csv vicenza.
|