16 dicembre 2013
SERVIZIO CIVILE, RIAPERTO IL BANDO PER GLI STRANIERI. “UN FATTO STORICO”
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale ha riaperto oggi i termini per la partecipazione. Riapertura però “sub sudice”: sulla sentenza pende un giudizio di appello in Cassazione. Cnesc: “Peccato che l’apertura sia avvenuta per decisione della magistratura”
04 dicembre 2013 - 15:24
ROMA - Come previsto dall'ordinanza del Tribunale del Lavoro di Milano dello scorso 19 novembre, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha riaperto oggi, e fino alle ore 14 del 16 dicembre prossimo, i termini per la partecipazione al Bando di servizio civile anche per i giovani stranieri. Riapertura però 'sub judice' specifica il Dipartimento, perché sulla sentenza pende un giudizio di appello in Corte di Cassazione contro di essa e quindi "anche la valutazione delle domande di partecipazione alla selezione sarà effettuata con riserva".
Tuttavia per la prima volta nella sua storia il Servizio Civile Nazionale si apre a cittadini dell'Unione europea, a loro familiari titolari di diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ai titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, a chi ha il permesso di soggiorno per asilo o per protezione sussidiaria. L'apertura ai giovani non italiani e' invece prevista da tempo in molti servizi civili regionali, come ad esempio in Toscana o in Emilia Romagna.
"Siamo molto soddisfatti della riapertura del Bando, una battaglia vinta anche per conto di quei ragazzi che hanno presentato il ricorso", ci dice l'avv. Alberto Guariso del direttivo di Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione e di Avvocati Per Niente. "Non siamo tuttavia d'accordo - precisa - con l'interpretazione restrittiva utilizzata dal Dipartimento che limita solo ai comunitari e ai lungo soggiornanti la possibilità di presentare domanda, ma è comunque per noi un fatto storico". E sui tempi del ricorso in Corte di Cassazione dovrebbero essere ancora lunghi, "almeno un anno" precisa Guariso, per cui i giovani eventualmente selezionati avrebbero tutto il tempo di svolgere il loro servizio civile.
"La riapertura del Bando ai giovani stranieri e' per noi un fatto importante - ci dice Primo Di Blasio, Presidente della Conferenza Nazionale Enti di servizio civile -, anche se siamo perplessi sulla tempistica. Speravamo in una maggiore celerità, ora molti enti dovranno riuscire a completare le selezioni entro Natale se vorranno riuscire a mantenere la partenza per gennaio". "Ci dispiace - conclude Di Blasio - che questa apertura sia avvenuta per decisione della magistratura e non per azione politica. Quello che è certo è che risulta sempre più urgente, come diciamo da tempo, una riforma complessiva di tutto l'istituto del Servizio civile nazionale". (FSp)
Fonte: www.redattoresociale.it
|
numero 209 nr. 49 - anno: 2013
06 Dicembre 2013


www.csv-vicenza.org
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza è un organismo nato per rappresentare il mondo del volontariato costituito da migliaia di persone e centinaia di gruppi associati.


Siamo su facebook csv vicenza
Ti piace la nostra newsletter?
Hai dei consigli o dei suggerimenti da dare alla nostra redazione?
Scrivici a: ufficiostampa@csv-vicenza.org
Visualizza l'archivio delle newsletter
|
Centro di Servizio per il Volontariato
della provincia di Vicenza
Contrà Mure San Rocco 28
36100 Vicenza
Tel. 0444 / 235308
Fax. 0444 / 528488
e-mail: ufficiostampa@csv-vicenza.org
sito web: www.csv-vicenza.org
Ente Gestore: Volontariato in Rete - Federazione Provinciale di Vicenza
Delibera n. 46 del 15/12/2008 del Comitato di Gestione del Fondo Speciale Regionale per il Volontariato
Sportelli Operativi:
VICENZA - Sede centrale Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza Contrà Mure San Rocco, 28 e-mail: info@csv-vicenza.org Orario apertura ufficio: lun-ven 9.00 - 13.00 / 14.30 - 18.00
Bassano del Grappa: c/o Servizi Sociali Comune di Bassano Via Jacopo da Ponte 37 - Sala Tolio Segreteria informativa presso Informacittà di Bassano del Grappa Via Piazzale Trento, 9/A - Tel. 0424/237584 per consulenze il primo martedì del mese dalle ore 15,00 alle ore 19,00 Si riceve solo su appuntamento da fissarsi alla Sede centrale di Vicenza e-mail: informacitta@comune.bassano.vi.it
Montecchio Maggiore: ex Scuola Pascoli - Via San Pio X Apertura serale Lunedì dalle 17,30 alle 19,30 Asiago: presso Centro Giovanile - Via Matteotti n. 27 Apertura serale Venerdì dalle 17,30 alle 19,30
Sedi dello sportello unico:
Montecchio Precalcino c/o Centro Servizi alla persona ULSS 4 Alto Vicentino Via Europa 12
Schio - Comune di Schio Ufficio Informagiovani - Via Pasini 27 Tel. 0445/691297 Orario informagiovani: lunedì mercoledì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e mercoledì 10,00 – 13,00 Si riceve solo su appuntamento da fissarsi alla sede centrale di Vicenza e-mail: informagiovani@comune.schio.vi.it
THIENE - Comune di Thiene c/0 Urban Center Via Roma 26 Tel. 0445/804749 Orario informagiovani: dal lunedì al venerdì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e martedì e giovedì 9,30 – 12,30 Si riceve solo su appuntamento da fissarsi alla sede centrale di Vicenza e-mail: informagiovani@comune.thiene.vi.it
Siamo su Facebook csv vicenza
In Twitter CSVVicenza
|