|
|
Le Associazioni Informano
6,7,8 settembre 2012
AUTISMI: INSIEME PER CONOSCERE E AGIRE
L’Associazione ANGSA Veneto ci segnala questo interessante convegno:
“L'Associazione Ants organizza in settembre un importante Convegno sui temi della ricerca della scuola e delle Linea Guida 21 per l’autismo "Autismi: Insieme per conoscere e agire" 6-7-8 settembre Auditorium Aptuit via Alessandro Fleming, 4 - Verona. La partecipazione al Convegno è gratuita tranne per coloro che chiedono i crediti ECM che dovranno versare 50,00 euro come indicato dal pieghevole. Nella terza giornata di lavoro ci sarà la moderazione del Dr. Lorenzo Rampazzo del Servizio Tutela Mentale della Regione Veneto che farà il punto sulle Linee di indirizzo autismo della Regione Veneto, presentate il 18-07-2012 a Palazzo Balbi a Venezia dall’Assessore Remo Sernagiotto e dal Dr Franco Moretto, attualmente devono essere integrate con le osservazioni pervenute in Regione a settembre è prevista la definitiva approvazione del documento.
Tema del Convegno:
L’espressione clinica e comportamentale degli autismi è ampia e richiede agli addetti ai lavori un continuo aggiornamento riguardo le cure e le strategie di intervento.
L’elemento comune a tutte le forme di disturbo autistico è l’incapacità di interpretare il pensiero altrui e modulare il comportamento a seconda dei diversi contesti ambientali e sociali. Il quadro clinico che ne consegue è rappresentato dal deficit di interazione sociale.
Scopi del convegno sono presentare le novità in ambito scientifico e le opportunità di ricerca ed offrire un’opportunità di condivisione delle buone prassi psicoeducative per la famiglia, la scuola, gli interventi abilitativi e la presa in carico.
Inoltre l’evento vuole essere un’occasione di confronto riguardo alle strategie e all’organizzazione dei Servizi Socio-Sanitari coinvolti nella diagnostica e nella presa in carico dei soggetti affetti da Autismo.
|
numero 142 nr. 32 - anno: 2012
24 Agosto 2012


www.csv-vicenza.org
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza è un organismo nato per rappresentare il mondo del volontariato costituito da migliaia di persone e centinaia di gruppi associati.


Siamo su facebook csv vicenza
Ti piace la nostra newsletter?
Hai dei consigli o dei suggerimenti da dare alla nostra redazione?
Scrivici a: ufficiostampa@csv-vicenza.org
Visualizza l'archivio delle newsletter
|
Centro di Servizio per il Volontariato
della provincia di Vicenza
Contrà Mure San Rocco 28
36100 Vicenza
Tel. 0444 / 235308
Fax. 0444 / 528488
e-mail: info@csv.vicenza.it
sito web: www.csv.vicenza.it
Ente Gestore: Volontariato in Rete - Federazione Provinciale di Vicenza
Delibera n. 46 del 15/12/2008 del Comitato di Gestione del
Fondo Speciale Regionale per il Volontariato
Sportelli Operativi
Bassano del Grappa - presso Servizi Sociali - Via Jacopo da Ponte 37
per consulenze il primo martedì del mese dalle ore 15,00 alle ore 19,00
Montecchio Maggiore - ex Scuola Pascoli - Via San Pio X - 36075 Montecchio Maggiore
Orario informagiovani: dal lunedì al giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e il venerdì 10,00 – 13,00
Schio - presso Informagiovani - Via Pasini 27
Orario informagiovani: lunedì mercoledì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e mercoledì 10,00 – 13,00
Thiene - presso URBAN CENTER O.A.S.I. Europa - EURODESK PLD IT127
Comune di Thiene - Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili - Piazza Rossi 26 Su appuntamento anche per il Servizio di Volontariato Europeo
Le consulenze si effettuano previo appuntamento tel. 0444235308, per il Servizio di Volontariato Europeo al numero cel. 3498361805
e.mail csv.europa@yahoo.it - siamo anche su Facebook csv vicenza.
|
Copyright (C) 2011 Centro di Servizio per il Volontariato
Titolare del trattamento dei dati è il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza - Contrà Mure San Rocco 28 - 36100 - Vicenza, che vi garantirà in ogni momento i diritti sanciti dal Testo Unico della Privacy (d.leg 196/03). I dati presenti nel nostro database provengono da registrazioni a corsi o iniziative promosse dal CSV.
Se non si desidera ricevere più la newsletter informativa del CSV cliccate su >Cancellami. |
|